Questi tipi di blend ti faranno guadagnare molti clienti! Dopo averti spiegato cos’è un blend e quali tipi esistono, è arrivato il momento di conoscere le miscele più popolari che ogni attività commerciale dovrebbe includere nel proprio assortimento.
Vedremo dai blend classici più leggendari a quelli più innovativi che offriamo nel nostro catalogo. Tutti hanno una cosa in comune: sono amati dai bevitori di tè di tutto il mondo.
Questa selezione, insieme ad altri blend che la completano in base al tuo tipo di business e al tuo paese, ti aiuterà a soddisfare le esigenze di tutti i profili di clienti. Se lavori con noi, chiedici informazioni e il nostro team di vendita sarà lieto di consigliarti le opzioni migliori per il tuo assortimento.
English Breakfast
È il tè universale per eccellenza per la prima colazione. Si tratta di un robusto blend di tè nero, che di solito viene bevuto con latte e zucchero, a seconda delle preferenze del consumatore.
L’English Breakfast si ottiene miscelando tè provenienti da diversi paesi, di solito Assam, Ceylon e/o Kenya.
Earl Grey
Abbiamo a che fare con quello che per molti è il blend di tè nero per eccellenza. L’Earl Grey è preparato con una base di tè nero, solitamente di Ceylon, a cui viene aggiunto l’aroma di bergamotto.
Offre un perfetto equilibrio tra la robustezza del tè nero e il tocco rinfrescante degli agrumi. È adatto a qualsiasi momento della giornata, da solo o con un goccio di latte.
Esistono diverse storie sull’origine dell’Earl Grey, la più popolare racconta che fu un dono diplomatico della Cina al conte Grey d’Inghilterra. Tuttavia, la realtà è che probabilmente si tratta di un’innovazione britannica ideata per imitare i tè aromatizzati cinesi.
Tè Nero Chai
Il Tè Nero Chai è il blend più popolare dell’India e nel corso degli anni ha conquistato il cuore di milioni di consumatori di tè in tutto il mondo.
La sua composizione si basa sul tè nero proveniente dall’India, solitamente dall’Assam o dal sud del Paese del Gange. A questo tè vengono aggiunte altre spezie come cannella, chiodi di garofano, cardamomo, anice, finocchio o zenzero.
Spesso viene chiamato Masala Chai, con ingredienti diversi. Questo è particolarmente vero in India, dove ogni famiglia ha la sua ricetta.
Tè Verde al Gelsomino
Questa delicata miscela, un classico della Cina, combina la morbidezza del tè verde con l’aroma floreale del gelsomino. L’infuso che ne deriva è leggero e rinfrescante, perfetto per essere gustato in qualsiasi momento, favorendo il relax e il benessere.
La creazione di questo blend prevede un attento processo di miscelazione dei fiori di gelsomino con le foglie di tè verde, lasciando che il loro aroma si diffonda naturalmente. Questo metodo tradizionale garantisce una qualità superiore e un aroma autentico.
Tè Menta Marrakesh
Il tè verde menta marrakesh è un blend che mescola il tè Gunpowder con la menta, che può essere piperita o verde normale. Questo blend è più di una semplice bevanda: è un’esperienza culturale radicata nelle tradizioni marocchine, offerta come segno di ospitalità e amicizia.
Tradizionalmente accompagnato da un elegante servizio da tè in argento e consumato nel corso della giornata, il tè menta marrakesh viene preparato con una cerimonia, versando il tè dall’alto per creare la caratteristica schiuma.
Rooibos Le Bacche del Bosco
Questa è una delle miscele più popolari a base di Rooibos.
Il rooibos Le Bacche del Bosco è una delle miscele più apprezzate dai clienti dei negozi di tè di tutta Europa. Per questo motivo non può mancare nel tuo assortimento.
La ricetta può variare, ma di norma ingredienti come bacche di sambuco, fragole, lamponi o ribes rosso accompagnano il dolce Rooibos.
Amour Provence
Amour Provence è un blend di erbe creato da Alveus ed è diventato un top seller mondiale grazie al suo profilo aromatico e salutare.
Le note di rosmarino e timo si combinano in modo spettacolare con le note agrumate del limone.
La ricetta è composta dai seguenti ingredienti: citronella, bastoncini di cannella, foglie di olivo, rosmarino, cannella di Ceylon, foglie intere di verbena, timo, lavanda e fiori di tiglio, con un leggero tocco di profumo naturale.